Ormai molti di noi non può più farne a meno di usare un SSD, e adesso che i prezzi degli SSD sono scesi molti stanno effettuando il cambio della memori. Ma se sei ancora uno di quelli che ha ancora un HDD questo video può spiegarti i notevoli vantaggi e differenze tra un Solid State Drive SSD e un Hard Disk Drive HDD.
https://www.youtube.com/watch?v=SStYw356J1k&t=84s
Elenco dei Vantaggi:
- Grande quanto un 2,5″ occupa poco spazio ma presenta prestazioni molto elevate
- Velocità circa 4 volte più veloce (480/500 MB contro i 120MB del HDD)
- Apertura dei programmi e documenti più veloce
- Resistenza alle vibrazioni (gli HDD essendo meccanici dopo i 350Hz vanno in errore e si possono rompere)
- Consumo dell’energia inferiore a quello del HDD (essendo l’SSD elettronico consuma molto meno)
Svantaggi:
- Non ci sono ancora grossi tagli attualmente circa 1TB (un HDD può arrivare al momento a 8TB ma sappiamo che questo numero continuerà ad aumentare)
- Il recupero dei dati in caso di rottura è nettamente più complesso del classico HDD
