Avete un vecchio Mac con software bloccato a qualche anno fa?
https://dortania.github.io/OpenCore-Legacy-Patcher/MODELS.html
OpenCore Legacy ti permette di aggiornarlo.
Ecco una guida passo-passo dettagliata per aggiornare un vecchio Mac utilizzando OpenCore Legacy Patcher. Questa procedura consente di installare macOS più recenti su Mac non più supportati ufficialmente da Apple.
Preparazione
- Verifica la compatibilità del tuo Mac:
- Visita il sito ufficiale di OpenCore Legacy Patcher e controlla se il tuo Mac è supportato.
- Requisiti:
- Un’unità USB da almeno 16 GB.
- Connessione a Internet stabile.
- Backup completo dei tuoi dati (usando Time Machine o un altro metodo).
Fase 1: Scaricare gli strumenti
- Scarica OpenCore Legacy Patcher:
- Vai su GitHub e scarica l’ultima versione del patcher.
- Scarica il file di installazione di macOS:
- Utilizza macOS Software Update (nelle Preferenze di Sistema) o strumenti come macOS Downloader per ottenere il file di installazione del macOS che desideri.
Fase 2: Creare una chiavetta USB avviabile
- Formatta la chiavetta USB:
- Apri Utility Disco sul Mac.
- Seleziona la tua USB → clic su “Inizializza”.
- Imposta il formato su Mac OS Esteso (Journaled) e lo schema su Mappa Partizione GUID.
- Crea il supporto avviabile:
- Apri il Terminale e usa il comando appropriato per il macOS scaricato:
- Sostituisci
NOME_USB
con il nome della tua chiavetta.
sudo /Applications/Install\ macOS\ Monterey.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/NOME_USB
Fase 3: Configurare OpenCore
- Avvia OpenCore Legacy Patcher:
- Apri l’app OpenCore Legacy Patcher scaricata.
- Crea una configurazione OpenCore:
- Nella schermata principale, clicca su “Create OpenCore Configuration”.
- Segui le istruzioni per selezionare il modello del tuo Mac.
- Installa OpenCore sulla chiavetta USB:
- Dopo aver creato la configurazione, clicca su “Build OpenCore” e poi su “Install OpenCore”.
- Seleziona la tua chiavetta USB come destinazione.
Fase 4: Avviare l’installazione
- Avvia il Mac dalla chiavetta USB:
- Riavvia il Mac e tieni premuto Option (⌥) durante l’accensione.
- Scegli la chiavetta USB come disco di avvio.
- Installa macOS:
- Segui le istruzioni dell’installer di macOS per installare il sistema operativo.
Fase 5: Applicare le patch post-installazione
- Riavvia con la chiavetta OpenCore:
- Dopo l’installazione, avvia di nuovo il Mac dalla chiavetta USB con OpenCore.
- Installa le patch post-installazione:
- Apri OpenCore Legacy Patcher.
- Clicca su “Post-Install Volume Patch” per applicare le patch necessarie al tuo hardware.
- Installa OpenCore sull’SSD:
- Una volta terminata la configurazione, usa OpenCore Legacy Patcher per installare OpenCore direttamente sul disco interno del Mac. In questo modo non avrai bisogno della chiavetta per avviare il sistema.
Fase 6: Controlli finali
- Aggiorna i kext:
- Assicurati che i driver e i kext siano aggiornati utilizzando OpenCore Legacy Patcher.
- Test del sistema:
- Verifica che tutte le funzioni principali (Wi-Fi, audio, grafica, ecc.) funzionino correttamente.
Risoluzione dei problemi
- Il Mac non si avvia:
- Verifica che OpenCore sia configurato correttamente.
- Riconfigura OpenCore Legacy Patcher e reinstalla la configurazione sulla chiavetta USB.
- Prestazioni lente:
- Assicurati di applicare tutte le patch post-installazione.
- Controlla se ci sono impostazioni del sistema operativo da ottimizzare.