Cambio hard disk synology per Upgrade dimensione Raid 5

Quando si possiede un NAS da molto tempo è inevitabile avere ad un certo punto il classico problema che lo spazio finisce e quindi serve un’espansione di memoria e che non vorremmo perdere i file al suo interno.

Con i RAID 5 (o simili) è sempre possibile fare degli upgrade! MA cosa comporta?

  • Sostituzione di tutti gli gli hard disk con lo stesso taglio di dimensione
  • Molta pazienza per la ricreazione del contenuto su ogni singolo hard disk

Bhe la procedura una volta appresa è veramente semplice fa quasi tutto in automatico, ma l’attesa per ricreare un singolo hard disk può durare molte ore anche 1 o 2 giorni (dipende dal processore e dalla dimensione dell’hard disk).

La procedura consiste nel sostituire un solo hard disk per volta ed eseguire una riparazione. Questo ricreerà il disco per intero non perdendo nulla. Successivamente si ripete il processo per il secondo, poi il terzo ecc ecc.

E’ importante avere tutti gli hard disk della stessa dimensione e che siano per uso NAS!

Iniziamo a visualizzare la procedura su un NAS Synology:

Potete lavorare anche con la macchina accesa ma è meglio spegnerla e sostituire l’hard disk.

Una volta sostituito HDD (hard disk) e riavviato il NAS Synology, apparira il led sello stato arancione e incomincera a fare un beep ripetuto a intervalli regolari.

Apriamo il DSM o pannello di controllo Synology.

e disattiviamo il suono cliccando sulla finestra autoapertasi su BIP SPENTO.

 

Adesso Apriamo GESTORE ARCHIVIAZIONE

e clicchiamo su STORAGE POOL

Adesso clicchiamo su AZIONE -> RIPARAZIONE

Ai passi successivi andiamo AVANTI confermiamo con OK e poi ancora AVANTI lasciando tutto invariato!

Alla fine ci ritroveremo alla schermata iniziale con una percentuale del progresso della rigenerazione dell’hard disk.

Finito il processo (ricordo che ci possono volere anche 20/30 ore) vedremo il tutto ritornato alla normalità.

Con in più il nuovo hard disk con dimensione più grande, ma il totale della dimensione del volume sarà sempre la stessa.

Ripetiamo la stessa operazione sostituendo cosi tutti gli HDD e solo al cambio dell’ultimo HDD vedremo aggiornarsi la DIMENSIONE TOTALE del volume al massimo sfruttando al 100% lo spazio degli HDD.