Configurati un VoIP per la ricezione delle chiamate.

Hai bisogno di ricevere delle telefonate, ma non hai una linea telefonica fissa?
Con la tecnologia VoIP, puoi configurarti un numero telefonico che ti permette di ricevere chiamate sul tuo PC, sul tuo dispositivo Android/iOSX o da un telefono che supporta il VoIP.

Possiamo richiedere un numero tramite FreeNumber, un sito web che consente il VoIP.

Cos’è il VoIP?

Diamo però una piccola spiegazione al VoIP. Partendo dal nome VoIP significa Voice Over Internet Protocol. A differenza della normale linea dove il segnale è analogico, la comunicazione avviene come una normale comunicazione di due PC tramite internet. La nostra voce viaggia tramite pacchetti nella rete.
Un semplice esempio di VoIP è anche Skype.

Costi di FreeNumber Messagenet.

Come detto in precedenza, puoi ricevere chiamate gratuitamente. Ma puoi anche effettuare chiamate! Se chiami un altro utente Messagenet o chiami ad un numero verde la chiamata è gratuita. Mentre se chiami ad un numero normale devi avere del credito sul tuo account. Puoi controllare le tariffe a questo link: Tariffe VoIP con Messagenet.

Ottieni il tuo numero con FreeNumber Messagenet.

Per ottenere un numero devi registrarti al seguente link: Registrati per ricevere un numero con FreeNumber.
Accetta le condizioni e inserisci la tua email e il tuo numero di cellulare. Per completare la registrazione riceverai un sms e un’email.
Dopo l’attivazione riceverai i tuoi dati via email.
N.B. tra le condizioni devi accettare anche il diritto di recesso, se il numero non verrà usato per 1 mese potrebbe essere dato ad un’altro utente.

Come usare FreeNumber Messagenet.

Vediamo due piccoli requisiti di cui abbiamo bisogno per poter usare il VoIP con FreeNumber Messagenet:

  1. Per prima cosa abbiamo bisogno di una connessione di tipo FLAT, senza limitazioni di tempo.
  2. Un dispositivo che ci permetta di usare il VoIP cioè: un PC, un dispositivo Android/iOSX o un telefono che supporta il VoIP.

Usando un PC con Windows o Mac puoi scegliere tra due software:

Per la configurazione del software, puoi seguire le guide ufficiali del sito FreeNumber: Guida alla configurazione di X-Lite | Guida alla configurazione di SJphone.

Puoi usare anche un tuo dispositivo Android/iOS per impostare il VoIP.
Ci sono tante applicazioni che supportano il VoIP. Ma noi consigliamo l’utilizzo di Mtalk, compatibile sia su Android che su iOS.
Scarica Mtalk per Android | Scarica Mtalk per iOS.

Se vuoi usare un’altra applicazione o vuoi configurarlo da solo, ecco i dati di cui hai bisogno:

  1. Display Name, il tuo nome .
  2. Username-Authorization User, è un nome che riceverai via email da Messagenet dopo che ti sei registrato su FreeNumber .
  3. Password, anche questa la riceverai tramite email da Messagenet .
  4. Domain-Realm, sip.messagenet.it .
  5. Sip Proxy, sip.messagenet.it:5061 o sip.messagenet.it:5060 .
  6. Send Internal IP, Always .

Se hai un telefono che supporta il VoIP, ti basta configurarlo con i dati precedentemente scritti e collegare il telefono al router.
Puoi anche comprare un adattatore che ti permetta di usare un normale telefono come VoIP.


Pubblicato

in

, , , ,

Sezione Commenti

8 risposte a “Configurati un VoIP per la ricezione delle chiamate.”

  1. Avatar antonella
    antonella

    ok gentilissimi!!

    1. Avatar GioXeR95
      GioXeR95

      Sempre a disposizione. Buona giornata 😉

  2. Avatar antonella
    antonella

    un altra piccola info. Per chi chiama in questi numeri ha un costo normale come verso tutti i numeri nazionali e se ha i “minuti” (come nei vari pacchetti wind/voda/etc) ne puo’ usufruire?
    grazie 🙂

    1. Avatar GioXeR95
      GioXeR95

      Il costo dovrebbe essere come una chiamata nazionale. Sul loro sito possiamo leggere la seguente: “Chi chiama un numero FreeNumber o SmartNumber paga la cifra che normalmente paga per raggiungere un numero del prefisso cui appartiene il tuo numero. Ad esempio se il tuo FreeNumber è con prefisso 011, e un tuo conoscente lo chiama da casa sua a Torino, questo pagherà una normale chiamata urbana.”
      Per quanto riguarda i pacchetti a minuti delle varie compagnie, tutto sta se la tua offerta supporta i numeri nazionali fissi.

  3. Avatar antonella
    antonella

    grazie mille idem anche per il tablet no?

    1. Avatar GioXeR95
      GioXeR95

      Per il tablet (Android o iOs) non ci sono problemi. Il dispositivo riconoscerà automaticamente se hai messo le cuffie o meno, altrimenti dovrebbe avviare la chiamata come una comune telefonata.

  4. Avatar antonella carbonaro
    antonella carbonaro

    Salve avrei bisogno di una info Vi prego siate cosi’ gentili da rispondermi. Io ho un pc con w7 ed un freenumber messaggenet mi manca solo un passaggio. Installato l’ X-lite posso configurare una semplice cuffietta con microfono o per ricevere chiamate devo acquistate per forza un telefono o adattore???

    1. Avatar GioXeR95
      GioXeR95

      Salve Antonella,
      se hai installato X-Lite sul tuo PC, puoi configurare la tua cuffietta con il microfono. L’acquisto del telefono VoIP non è necessario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *