Se pensi che aggiornare un dispositivo iOS sia una cosa complicata, ti posso assicurare che non lo è! In questa guida vediamo insieme due modi per aggiornare il tuo iPhone/iPad/iPod.
(Caro lettore, non dimenticare di esprimere il tuo giudizio selezionando le stelle a fine articolo. Grazie, lo staff)
Se anche tu vuoi passare a iOS 10, ma non dovessi sapere come fare, in questa guida ti spiegheremo due modi molto semplici per aggiornare il tuo dispositivo iOS. Ovviamente prima di aggiornare ti consigliamo di leggere questa guida cosi da evitare spiacevoli sorprese.
Avviare l’aggiornamento dal dispositivo
Puoi avviare l’aggiornamento semplicemente andando su Impostazioni > Generale > Aggiornamento Software. Dopo qualche istante di caricamento, ti verrà indicato l’aggiornamento da installare. Premi su Download e Installa e aspetta che il dispositivo completi l’operazione. Ricordiamo che per fare ciò bisognerà avere il dispositivo collegato in rete per tutta la durata del download e non bisognerà spegnere il dispositivo durante l’installazione che potrà durare da pochi minuti a parecchi minuti nel caso di aggiornamenti corposi.
Avviare l’aggiornamento da iTunes
Collega il tuo dispositivo al tuo Mac o PC e apri iTunes. Se non dovessi avere iTunes sul tuo PC sappi che puoi scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale. Una volta fatto ciò dovrai andare nella sezione dedicata al tuo dispositivo cliccando in alto sull’icona rappresentativa del tuo dispositivo.
Da questa schermata dovrai cliccare su Verifica aggiornamenti e dopo qualche attimo ti verranno indicati gli aggiornamenti da fare sul tuo dispositivo. Anche in questo caso consigliamo di non spegnere il dispositivo in fase di aggiornamento, pena la perdita di dati o inconsistenza dell’aggiornamento stesso.