Google drive è uno storage di file online. Infatti creando un account google (un account con gmail) potete accedere a tutte le funzioni del sito, compreso Google Drive. Di base avete 15GB di storage online vediamo quindi come usarlo e che funzioni ci offre.
Con Google Drive possiamo caricare su internet un qualunque file sul nostro account, cosi da averlo ovunque oppure (abilitando lo sharing) possiamo condividerlo a altri utenti o ad accesso libero.
Oltre questo ci permette di creare file Docs, Sheets e Slides. Non sono altro che similari di Word, Excel e Power Point del pacchetto Office, possiamo anche scaricarli in formati compatibili ad Office o altri programmi.
Installazione Google Drive e pagina Web.
Bisogna puntualizzare che per usare Google Drive non dobbiamo per forza installare l’applicazione, ma essa ci permette di velocizzare le condivisioni e gli upload e in più ci offre qualche funzione aggiuntiva durante la creazione di documenti Word ecc…
Cliccate dunque qui per eseguire il download dell’applicazione (Disponibile su Windows, Mac, Android e iOS): Download Google Drive.
Per accedere alla sezione Online cliccate invece sul seguente link, raggiungibile anche dalle applicazioni di google: Accedi a MyDrive su Google.
Se avete deciso di installare l’applicazione durante il setup chiederà l’accesso, inserite quindi i dati relativi al vostro account:
Ad installazione completata abbiamo quindi questi nuovi elementi:
- Collegamento a Google Docs.
- Collegamento a Google Sheets.
- Collegamento a Google Slides.
- Collegamento a Google Drive/Cartella Google Drive su PC.
- Applicazione di Google Drive.
- Estensione di Google Drive per il vostro Browser.
Tramite i collegamenti relativi a Google Docs, Sheets e Slides, aprirà una pagina web per la creazione di un documento di vario tipo.
Con il collegamento di Google Drive invece vi aprirà la vostra cartella su PC contente i vostri file sincronizzati sul Drive. Questa cartella è anche raggiungibile dalla cartella dei file di utente.
L’applicazione vi permette di amministrare il vostro Drive e di controllare se sta effettuando la sincronizzazione.
Mentre l’estensione del Browser vi permetterà di eseguire funzioni aggiuntive dal Browser stesso.
Creare un documento con Google Drive.
Per creare un documento possiamo o cliccare sul link creato all’installazione di Google Drive, oppure andare sulla nostra pagine e creare un nuovo documento.
Non è necessario salvare il file in quanto verrà salvato automaticamente sul Web ad ogni modifica. Andando su “File” possiamo quindi dare un nome al file cliccando su “Rename…” oppure scaricarlo in un formato compatibile con altri programmi (es. con il pacchetto Office della Microsoft).
Ricordiamo che andando nella nostra cartella Google Drive dentro i file utente, troveremo comunque una copia del file salvato anche sul nostro PC.
Possiamo quindi modificare il file ed esso verrà salvato sia online che sul nostro PC.
Salvare un file su Google Drive.
Google Drive essendo uno storage online ci permette di caricare anche file. Se vogliamo quindi salvare un file su di esso abbiamo due modi.
Possiamo copiare il file nella nostra cartella Google Drive dentro la cartella utente, ma solo se abbiamo installato e avviato l’applicazione che sincronizzerà i file.
Oppure tramite Web cliccando su “New” e selezionando “File Upload”, si aprirà una finestra dove possiamo selezionare il/i file che vogliamo caricare.
64,90 €
Gestitele vostre attività senza alcun problema, ottenendo il massimo da un solo dispositivo: stampa,... read more
|
10,99 €
Capacità fino a 400 GBVelocità di trasferimento fino a 98 MB/secCaricamento più rapido delle app con... read more
|
17,07 €
Elegante design nero su nero con cappuccio protettivo a scorrimentoIl dispositivo di storage USB 3.0... read more
|
7,99 €
【100 adesivi animali divertenti】: ci sono 100 diversi adesivi carini in ogni confezione. Si tratta d... read more
|
419,99 €
Sistema Operativo: Windows 10 Home in S ModeProcessore: AMD Ryzen 3 3250UMemoria: RAM 8 GB DDR4 e SS... read more
|
32,00 €
Questa confezione multipla contiene una cartuccia d'inchiostro nero da 8 ml e una a colori da 8 ml, ... read more
|