Sei interessato a programmare in c o c++?
In questa guida ti forniremo nozioni base per trovare i programmi e le informazioni che ti servono per programmare.
(Caro lettore, non dimenticare di esprimere il tuo giudizio selezionando le stelle a fine articolo. Grazie, lo staff)
Premettiamo che questo articolo non è un Tutoria per programmazione.
In questa guida parleremo di due IDE ( integrated development environment, ambiente di sviluppo integrato), gratuiti e molto user friendly.
Il primo è quello che consigliamo di più perché la sua interfaccia è più semplice e distingue con colori diversi i vari comandi.
Code::Blocks
Puoi scaricare Code::Blocks gratuitamente dal seguente link: Download Code::Blocks.
N.B.: Se usi Windows scarica la versione “codeblocks-16.01mingw-setup.exe” o “codeblocks-16.01mingw-nosetup.zip“, perché queste contengono anche il compilatore.
Se hai già installato la versione senza compilatore puoi disinstallare e reinstallare la versione giusta o aggiungere il compilatore a Code::Blocks.
In entrambi i casi, dopo aver installato il compilatore devi eseguire il file “CbLauncher.exe” all’interno della cartella di Code::Blocks, per settare il compilatore.
DEV C++
Il secondo IDE è Dev C++. Puoi scaricarlo sempre gratuitamente dal seguente link: Download Dev C++.
Questo programma è in italiano a differenza di Code::Blocks. Tuttavia la sua struttura è leggermente più complessa per un novellino.
In genere Dev c++ non ha bisogno di essere configurato e questo va a suo favore.
Potrebbe capitare che per qualche motivo uno dei due compilatori non dovesse funzionare, se è il tuo caso prova ad utilizzare l’altro IDE che consigliamo. Purtroppo non sappiamo a cosa è legato questo errore, ma abbiamo notato che da un PC ad un altro i risultati sono diversi.