Abbiamo già parlato di Steam in un altra guida e la comodità di Steam sta anche sul fatto che possiate accedere a i vostri giochi collegando l’account al vostro PC. Purtroppo cambiando o formattando il PC dovremmo riscaricare i giochi. Tuttavia abbiamo due rimedi a questo problema:
Per poter ripristinare i vostri giochi occorre fare delle operazioni prima di cambiare o formattare il PC.
Come detto prima le possibilità sono due:
- Installare i giochi in un altro Hard-Disk.
- Creare Backup dei giochi.
Installare i giochi in un altro Hard-Disk
Al momento dell’installazione vi chiederà dove installare i giochi:
Nel caso in cui avete già creato la libreria Steam su un Hard-Disk differente dal primario, continuate ad usare quella destinazione (Riquadro rosso).
Se non avete creato una libreria di Steam su un altro Hard-Disk selezionate la voce “Crea una nuova libreria sul disco X:” (Riquadro verde).
Il risultato finale deve essere quello di avere una cartella come la seguente (Notate la destinazione).
In questo modo i vostri giochi resteranno li pronti per essere riconosciuti nella nuova installazione di Steam, infatti basterà eseguire il download di un gioco che è situato in quella cartelle e automaticamente Steam riconoscerà quel gioco e tutti gli altri presenti.
Questa opzione può essere quindi utile se formattiamo solo la partizione del primaria o se cambiamo PC copiando la cartella sul nuovo PC o montando l’Hard-Disk sul nuovo PC.
Ma che fare se abbiamo una sola partizione? In questo caso possiamo creare dei Backup:
Creare Backup dei giochi su Steam
Grazie alla funzione di Backup dei giochi di Steam possiamo facilmente creare dei CD/DVD/USB di ripristino.
Infatti Steam ci permette di creare dei file che possono essere salvati su CD,DVD o semplicemente su una memoria di massa.
Per eseguire un backup basta andare nella vostra libreria Steam e cliccare con il tasto destro sul gioco che volete salvare:
Clicchiamo quindi sull’opzione “Esegui il backup dei file del gioco…“.
Qui possiamo selezionare tutti i giochi che vogliamo salvare, ma sconsigliamo di creare backup con più giochi selezionati perchè non è detto che il backup funzioni per tutti i giochi. CONSIGLIAMO di creare un backup per ogni singolo gioco.
In seguito ci dirà quanto spazio è richiesto e dove salvare il backup, qui potete scegliere se metterlo su un altro Hard-Disk.
Procedendo ci sarà l’ultima scelta che ci chiederà come salvare il file:
Nel menù a tendina possiamo scegliere la dimensione (CD/DVD/Personalizzata) e nel riquadro verde sarà scritto quanti file servono per creare il backup.
Nell’esempio se voglio fare il backup del gioco su CD mi servono 4 file (4 CD).
Cliccando su avanti inizierà la creazione del backup.
Purtroppo non è un procedimento veloce, ma per chi ha una connessione lenta o che comunque non può scaricare nuovamente tutti i giochi è un ottima risoluzione.
Una volta che il backup e completo possiamo masterizzare i file su disco.
Per eseguire il ripristino basta andare sul menù in alto cliccare su “Steam-Backup e ripristino dei giochi…”.
Andate su “Ripristina backup esistente”.
Selezionate la destinazione (che sia su Hard-Disk o disco) e cliccate avanti:
Ora Steam procederà con l’installazione del gioco e a processo finito potrete usare il vostro gioco.